Cosenza, il docufilm contro la violenza economica di genere entra a scuola

www.ottoetrenta.it

Dal 28 al 30 marzo la Global Thinking Foundation porterà la mostra itinerante e il docufilm “Libere di… VIVERE” nell’IIS Cosentino Todaro di Rende in provincia di Cosenza, grazie all’intesa con la dirigente Alisia Rosa Arturi.

Il progetto, che è inserito nella piattaforma RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione, ha l’ambizione di sensibilizzare i ragazzi al tema della violenza di genere e alla prevenzione della violenza economica attraverso l’uso dei fumetti.

 

Tre intense mattinate vedranno coinvolti circa 600 studenti, ai quali saranno presentati i seguenti temi:  Evoluzione dei diritti delle donne: tramite l’analisi della storia delle eroine del fumetto, così da comprendere come mai possiamo parlare solo ora di violenza economica; Immagini sulla violenza economica: tramite le quali avvicineremo gli studenti a comprendere la dinamica subdola dell’abuso finanziario;  L’importanza dell’alfabetizzazione finanziaria per contrastare la violenza economica: grazie alla versione animata de “La Regola del Vuoto”, prima graphic novel della collana esclusiva di fumetti pubblicata da GLT Foundation, da titolo “Voci di Donne da Infiniti Universi”.

Per leggere l’articolo completo clicca qui.