DONNE AL QUADRATO

Iscriviti ai corsi “Donne al quadrato” e cambia il tuo futuro.

Donne al Quadrato è un progetto no-profit che ha come obiettivo quello di fornire nozioni finanziarie, legali, professionali e personali, pensato per le donne e dedicato principalmente alle donne, da cui il nome.

Il progetto

Viene coinvolta una Task Force formata dalle donne della fondazione, da 56 volontarie e da 50 Ambassador presenti in tutta Italia, che mettono a disposizione conoscenze, competenze ed esperienze, maturate durante le loro carriere lavorative e la loro vita, nel mondo della finanza e nelle più svariate professioni (commercialiste, avvocate, consulenti del lavoro, imprenditrici, psicologhe e formatrici).

Prevenzione

Questo consente alle altre donne di imparare a gestire le proprie finanze e quelle della famiglia senza delegare ad altri, in modo da prevenire la violenza economica, ma anche per diventare protagoniste nelle scelte della propria vita, sia privata che professionale.

ACCEDI AL PORTALE

A disposizione trovate:

 

UN CALENDARIO SEMPRE AGGIORNATO CON LEZIONI INTERATTIVE IN PRESENZA ED IN AULA VIRTUALE

I CORSI  SULL’EDUCAZIONE FINANZIARIA, SULL’IMPRESA AL FEMMINILE E NON ( START UP)  E SULL’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE IN UN’OTTICA DI LIFELONG

LO SPORTELLO D2 PER PARLARE A TU PER TU CON LE NOSTRE VOLONTARIE

IL PORTALE D2  CON APPROFONDIMENTI E SLIDE DELLE LEZIONI EFFETTUATE, SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE

GLI EVENTI FORMATIVI CON ESPERTI E OSPITI ISTITUZIONALI

La prima risposta è che rispetto ad altri Paesi, in Italia le donne hanno una bassa conoscenza finanziaria e si registra anche un importante differenza tra loro e gli uomini (tra i 10 e i 20 punti percentuali). La seconda, non meno importante, è che le donne sono assolutamente in grado di gestire i propri soldi, anche se pensano spesso il contrario.

Sono più caute e convinte di non essere all’altezza e più sottoposte alla cosiddetta “ansia finanziaria”, sentendosi a disagio nel prendere decisioni economiche, perché più consapevoli degli uomini di non saperne abbastanza. Delegano ad altri ciò che potrebbero fare meglio: infatti, più del 60% delle donne riesce a rispettare quasi sempre il budget prefissato contro poco più del 40% degli uomini.

Le donne sono anche meno propense ad indebitarsi e quando si tratta di decidere su come investire, preferiscono informarsi e affidarsi al consiglio di un professionista. Eppure, solo il 25% delle italiane prende decisioni finanziarie in famiglia.

Qualche dato sul Gender Gap

Questo spiega anche il cosiddetto Gender Gap sulle conoscenze e le competenze finanziarie e quello occupazionale e salariale: meno del 50% delle italiane ha un lavoro e guada il 18% in meno rispetto agli uomini. Le donne hanno quindi meno risorse a disposizione ma anche, in tempi di crisi, una posizione più precaria: a Dicembre 2020 su 101.000 posti di lavoro persi il 99% erano occupati da donne.

I pregiudizi sono esistiti ed esistono tuttora anche se è in corso un mutamento radicale nel mondo del lavoro. un mondo che cambia non solo tecnologicamente ma anche culturalmente e che sembra incrinare il “soffitto di vetro”, metafora che spiega l’impossibilità della donna di raggiungere posizioni di rilievo in ambito aziendale.

Oggi le donne devono essere protagoniste di questa evoluzione verso la parità di genere, devono cogliere tutte le opportunità di lavoro e pretendere gli stessi di livelli di retribuzione degli uomini.

Nel 2020 le imprese guidate da donne in Italia sono state 1.3 milioni, circa il 22% del totale, aumentando negli ultimi 5 anni del 2.9%, contro quelle maschili del 0.3%.

La strada è lunga, ma ognuna di noi ha l’opportunità di contribuire al cambiamento e il progetto Donne al Quadrato è qui per questo.

AGENDE DEI CORSI

Ti proponiamo di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo e di affrontare la finanza con curiosità, seguendo le lezioni del modulo 1 e 2 che trovi qui con la loro descrizione.

Durante i corsi di Donne al Quadrato, non avere timore nel fare domande e poi quando li hai terminati, prova a sperimentare nella tua vita quotidiana i benefici che da essi potrai concretamente ottenere.

Cosa imparerai

Ricordati che avere le conoscenze di base dei concetti e degli strumenti finanziari, può aiutarti a risparmiare sui costi del conto corrente, a scegliere il mutuo più conveniente, a bilanciare entrate e uscite riconoscendo ed evitando la trappola del sovra-indebitamento o a far fruttare meglio i tuoi risparmi per garantirti un presente e un futuro più sereno: in altre parole a vivere meglio.

MODULO 1
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA FAMILIARE:
UN PASSO IMPORTANTE PER REALIZZARE I PROPRI OBIETTIVI DI VITA

MODULO 2
GESTIRE I PROPRI INVESTIMENTI IN MODO CONSAPEVOLE NELL’ERA DEL FINTECH E DELLA SOSTENIBILITÀ

I moduli

Donne al Quadrato propone, oltre a percorsi sull’educazione finanziaria e digitale, altri tre percorsi formativi mirati al benessere economico e sociale:

  • per realizzare o consolidare un progetto imprenditoriale (MOD. 3)
  • per conquistare una posizione lavorativa ideale ( MOD 4 ) e
  • per affrontare impegni di lungo termine come la scelta della prima casa ( MOD 5)

 

Crescere, cambiare, evolversi e prendere totale consapevolezza delle proprie potenzialità rafforzando conoscenze e competenze, ti consentirà di metterle in campo per essere competitiva nel mercato del lavoro e per fare delle scelte giuste in merito anche ad investimenti più complessi e che prevedono adempimenti contrattuali e conoscenza delle norme e consuetudini di mercato.

Trovare la propria indipendenza economica e realizzare il proprio percorso professionale, contribuendo alla costruzione di un benessere personale solido nel tempo, ha risvolti che vanno anche oltre la dimensione privata e/o comunitaria, ma grazie ad una maggiore partecipazione sociale porta a contribuire ad una crescita economica e sostenibile del Paese.

MODULO 3
LA TUA START UP DIGITALE E GREEN: DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE DELLA TUA IMPRESA

MODULO 4
DONNE 2030: PROGETTARE UN FUTURO DI SUCCESSO

MODULO 5 NEW*

PRIMA CASA. SCELTA DI FELICITÀ

*il modulo è stato elaborato all’interno di una progettualità che rientra nella convenzione Con Soroptimist International

 

Quanto vale la tua indipendenza economica?
Inizia ora il tuo percorso di consapevolezza.
Iscriviti ai corsi “Donne al quadrato” e cambia il tuo futuro.