Un progetto Global Thinking Foundation, con il supporto di Banca d’Italia, della durata di 19 mesi, che ha portato alla stesura di un MANIFESTO SUL VALORE DELL’EDUCAZIONE DELLA COMUNITÀ condiviso tra i partner come impegno costante da portare avanti sul territorio, e al conseguimento dei seguenti RISULTATI:
Infine, dopo la lunga esperienza sul territorio siciliano, Global Thinking Foundation ha creato un percorso didattico per le Scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto, della durata di 10 ore divise in 5 incontri, si dipana di tre momenti didattici così suddivisi:
Tutti gli incontri verranno condotti in presenza con il personale della Fondazione, sino ad esaurimento posti.
Per verificare la disponibilità e per personalizzazioni del progetto si prega di inviare una mail cliccando qui sotto.
Seguirà entro fine anno una Pubblicazione sul Progetto “Dipendenze: No, Grazie!” di Global Thinking Foundation in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo con gli esiti dell’analisi d’impatto sociale.
IL NUOVO SPOT 2025 “Dipendenze: No, Grazie!”
Il primo spot del progetto “Dipendenze: NO, Grazie!” mira a sensibilizzare sull’eccessiva dipendenza degli adolescenti dal mondo digitale, con il 47% che passa oltre 5 ore al giorno online, spesso trascurando attività più costruttive come lo sport e il tempo in famiglia. Il progetto si concentra sulle dipendenze senza sostanza, come il gioco d’azzardo, il trading online e lo shopping compulsivo, promuovendo il valore delle relazioni reali, del dialogo faccia a faccia e del tempo trascorso all’aria aperta.
L’obiettivo è incoraggiare giovani e famiglie a trovare un equilibrio sano tra vita online e offline, ricordando che il digitale non è un nemico, ma va usato con consapevolezza. Il progetto è supportato dal regista Antonio Silvestre e dagli attori Gilles Rocca e Roberta Mastromichele.
L’ULTIMA SFIDA di Antonio Silvestre – dal 3 Aprile 2025 al Cinema
Il Cinema per un Cambiamento Sociale Global Thinking Foundation è orgogliosa di sostenere il film “L’Ultima Sfida” di Antonio Silvestre, un’opera che usa il linguaggio universale dello sport per trattare temi di grande importanza sociale, come la lealtà, il contrasto al gioco d’azzardo e le dipendenze senza sostanza. Questi temi, spesso sottovalutati, includono rischi come la ludopatia e mostrano il ruolo cruciale dei social media nel promuovere un cambiamento culturale e comportamentale.
23 Novembre 2024 – Foggia
All’interno del XIV Foggia Film Festival 2024, il nostro documentario “Dipendenze: NO GRAZIE!” ha ricevuto una menzione speciale nei “Documentary Awards”.
Giugno 2023 – Taormina
Il documentario ha ricevuto la “Menzione Speciale per la Regia Premio Athena Nike-Impegno Sociale” all’interno del “Taormina Film Fest“.
Pubblicazione “𝐈𝐧-𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢. 𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐮𝐝𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢”
La pubblicazione è frutto della collaborazione tra Global Thinking Foundation con l’Università di Palermo ed e’ basata sugli esiti del Progetto Dipendenze: No Grazie !. Oltre alla Pubblicazione reperibile nella collana La Piega, a cura di Martina Gangi (responsabile del progetto Focus Sud) e Giorgia Coppola, sono state assegnate due Borse di Studio per il lavoro sull’analisi di impatto sociale.
Leggi la rassegna dell’evento Dipendenze: NO grazie!