La risposta è no, anche se sicuramente rispetto al passato la situazione è migliorata. Stando alle statistiche del Global Gender Gap Report 2020, solo il 12% dei professionisti è rappresentato da donne. In Italia, la differenza salariale tra uomini e donne, a parità di livello e di mansioni, nel 2019 ha registrato un calo dall’8,8% […]
Ultimamente si sente spesso parlare di bodyshaming, ma cos’è e cosa significa? La parola “body shaming” è un neologismo diffuso in Italia nella sua formazione in lingua inglese, ma che letteralmente significa (e non può essere tradotto) derisione o umiliazione del corpo. L’oggetto del dileggio può essere una qualsiasi caratteristica fisica che l’autore dell’offesa non […]
L’Educazione Finanziaria nei progetti internazionali sbarca al G20 Quest’anno il Think Tank Empower Your Life ha partecipato fattivamente alle attività di Global Thinking Foundation inerenti diversità e inclusione, anche in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, per la diffusione dell’educazione finanziaria. Il risultato di quest’anno ha visto un riconoscimento importante nell’opportunità colta di […]
La Newsletter odierna è dedicata all’Educazione di Qualità (Goal 4) e alla Parità di Genere (Goal 5), nell’ottica del raggiungimento di un’inclusione sociale più equa...
“ Possiamo e vogliamo essere fautrici di un cambiamento per noi e per le nuove generazioni ” – (Claudia Segre, Presidente GLT FOUNDATION) Giovedì 18 novembre si è tenuto il VI Convegno Annuale di Global Thinking Foundation a Milano presso Palazzo Parigi, in Corso di Porta Nuova 1.L’evento intitolato “ Sostenibilità e Tecnologia per la Rigenerazione […]
Betsee (Best practices Exchange for youth Trainers in the field of haring Economy and Ecology) è un progetto biennale finanziato dal programma Erasmus + il cui obiettivo è lo scambio di buone pratiche nel campo della sharing economy “verde” tra organizzazioni esperte di educazione giovanile, ognuna con un focus su diversi gruppi target, e la […]
Educazione Finanziaria e Fintech: un binomio che porta all’accelerazione della realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 e, soprattutto, dei termini di lavoro dignitoso e crescita economica del GOAL 8. Con la pandemia è cresciuta l’incertezza sul presente, contribuendo, così, ad aumentare il tasso di risparmio e offrendo una nuova lettura sull’approccio dei consumatori al mondo digitale. […]
E se parliamo di pari opportunità, di quello che da quando siamo nate il nostro territorio ci ha dato la possibilità di fare, e se poi lo mettessimo su una bilancia, e d’altra parte i nostri sogni, cosa avrebbe più peso? Mi chiamo Carla, ho 15 anni, sono nata in un paese abbastanza grande, in Sicilia, […]
V° Newsletter di Global Thinking Foundation sui Goal 4 e 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: Educazione di Qualità e Parità di Genere.