Il rapporto ASviS ci fornisce una valutazione annuale della progressione degli obiettivi dell’Agenda 2030 in particolare quelli del Goal 4 incentrato sull’educazione di qualità, equa e inclusiva. I dati complessivi sono in netto miglioramento in tutte le regioni anche se emergono tuttavia fondamentali criticità; vediamo quali. Gli esiti delle prove Invalsi ci hanno riproposto una […]
“Siamo la prima generazione che si trova a comprendere appieno il cambiamento climatico e l’ultima generazione che può fare davvero qualcosa per contrastarlo.” Petteri Taalas, Segretario Generale, World Meteorological Organization (WMO), 2018 Viviamo in tempi davvero complessi. Come anche l’incredibile frangente legato alla diffusione del virus Covid-19 sta insegnando a tutto il mondo, e a […]
POST DAVOS: QUELL’EMERGENZA INASCOLTATA L’allarme lanciato al Forum di Davos 2020 e la Pandemia Di Claudia Segre È stato uno straordinario anniversario quello dei 50 anni del World Economic Forum che quest’anno si è festeggiato nella tradizionale cornice di Davos. Un Forum che negli anni si è esteso dall’ambito europeo a quello mondiale diventando un […]
CEO Fidelity International La filosofia di Milton Friedman ha dominato il pensiero economico degli ultimi cinquant’anni. Ma due delle sue idee principali – il monetarismo e la “Dottrina di Friedman” circa il predominio degli azionisti – oggi sono sottoposte a un numero sempre maggiore di sfide. Nel 1963, Friedman affermava che l’inflazione era un fenomeno […]
La nascita dell’intelligenza artificiale risale per convenzione alla prima produzione di un personal computer e viene fissata al 1956. Da allora il concetto stesso ha avuto un’evoluzione e una diffusione di ambiti di applicazione notevole: si è passati dalla “paura” che le macchine potessero sostituire e sostituirsi all’intelligenza umana e all’uomo stesso, allo sfruttamento delle […]
Che cos’è il welfare oggi? Un insieme assai vasto di servizi e benefit volti ad assicurare sicurezza e benessere attraverso politiche di impiego innovative, servizi sociali e medici, previdenza sociale obbligatoria ed integrativa, corsi e formazione, flessibilità di orari e luoghi di lavoro e molto altro ancora. In questo rientra anche il tema della consapevolezza […]
In tempi di incertezza economica come quelli che si prefigurano all’orizzonte per la Cina, formare cittadini finanziariamente alfabetizzati e attivi, rappresenta una garanzia per il mantenimento di una “società armoniosa” come quella a cui aspira il presidente Xi Jinping. Avvicinare i più piccoli al mondo della finanza in quest’ottica diviene un progetto politico di lungo […]
La nascita dell’intelligenza artificiale risale per convenzione alla prima produzione di un personal computer e viene fissata al 1956. Da allora il concetto stesso ha avuto un’evoluzione e una diffusione di ambiti di applicazione notevole: si è passati dalla “paura” che le macchine potessero sostituire e sostituirsi all’intelligenza umana e all’uomo stesso..
Finanza e Sostenibilità Banche tradizionali vs BigTech: una sfida sui prodotti finanziari per la Sostenibilità BARI EDUFIN DAY 12 OTTOBRE 2019 CIRCOLO TENNIS BARI – via Martinez, 4 Ed eccoci al secondo appuntamento con le iniziative del Think Tank Empower Your Life nella cornice del Mese dell’Educazione Finanziaria 2019 e dopo il primo incontro tenutosi […]