Rassegna stampa

UFFICIO STAMPA

GLOBAL THINKING FOUNDATION
Communication Department

27 Giugno 2024

Violenza economica sulle donne: firmato il protocollo d’intesa

Quotidiano di Bari

A Conversano è stato firmato il protocollo di intesa tra Sud Est Donne e la Global Thinking Foundation: un primo, importante passo che permetterà di sostenere le donne vittime di violenza economica e prevenire il fenomeno. C’è una violenza che non lascia lividi sulla pelle, ma che costruisce gabbie ugualmente pericolose: è la violenza economica, […]

Scopri di più
27 Giugno 2024

Violenza economica sulle donne: firmato il protocollo di intesa per un nuovo sportello di ascolto

manduriaoggi.it

C’è una violenza che non lascia lividi sulla pelle, ma che costruisce gabbie ugualmente pericolose: è la violenza economica, la più subdola e nascosta – ma purtroppo anche la più diffusa – tra le espressioni discriminatorie contro le donne. Consapevoli dell’importanza dell’argomento, determinate ad approfondire la riflessione svelandone gli aspetti più insospettati e avviando un […]

Scopri di più
26 Giugno 2024

FIRMA ACCORDO UNISALENTO – GLOBAL THINKING FOUNDATION

newsimedia.net

Siglato questa mattina 24 giugno 2024 dalla Presidente della Fondazione Global Thinking Foundation ETS Claudia Segre e del rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, alla presenza di Federica Montesardi, Consulente legale e responsabile coordinamento sportelli GLT, l’Accordo di collaborazione tra l’Ateneo salentino e GLT. L’accordo prevede una collaborazione volta ad attivare iniziative formative e di sensibilizzazione […]

Scopri di più
26 Giugno 2024

Firma Accordo Unisalento – Global Thinking Foundation

lecceoggi.com

Siglato questa mattina 24 giugno 2024 dalla Presidente della Fondazione Global Thinking Foundation ETS Claudia Segre e del rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, alla presenza di Federica Montesardi, Consulente legale e responsabile coordinamento sportelli GLT, l’Accordo di collaborazione tra l’Ateneo salentino e GLT. L’accordo prevede una collaborazione volta ad attivare iniziative formative e di sensibilizzazione […]

Scopri di più
26 Giugno 2024

Conversano, un protocollo contro la violenza economica

antennasud.com

C’è una forma di violenza che non lascia lividi visibili sulla pelle, ma costruisce gabbie altrettanto pericolose: è la violenza economica. La più subdola e nascosta, ma purtroppo anche la più diffusa, tra le espressioni discriminatorie contro le donne. Consapevoli dell’importanza di questo fenomeno, l’Aps Sud Est Donne e la Global Thinking Foundation hanno deciso […]

Scopri di più
26 Giugno 2024

Donne vittime di violenza economica accordo per uno sportello d’ascolto

Il Nuovo Quotidiano di Puglia

Non c’è solo la violenza fisica, ma anche quella economica sulle donne. Per questo motivo, L’Aps Sud est donne, attiva dal 2006 nella gestione di centri antiviolenza, e la Global Thinking Foundation, nata nel 2016 per iniziativa di Claudia Segre con l’obiettivo di prevenire la violenza economica e l’abuso finanziario attraverso l’alfabetizzazione finanziaria, hanno sottoscritto […]

Scopri di più
26 Giugno 2024

Conversano, perseguita la ex. Arrestato un artigiano

La Gazzetta Del Mezzogiorno

Conversano. Un uomo violento e minaccioso. Un uomo in grado di incutere timore solo con la sua presenza. Così viene descritto l’artigiano di Conversano arrestato dai carabinieri per maltrattamenti alla sua ex che dopo le continue vessazioni subite aveva interrotto la relazione e denunciato il convivente. Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.

Scopri di più
25 Giugno 2024

Lecce – FIRMA ACCORDO UNISALENTO – GLOBAL THINKING FOUNDATION

puglialive.net

Siglato questa mattina 24 giugno 2024 dalla Presidente della Fondazione Global Thinking Foundation ETS Claudia Segre e del rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, alla presenza di Federica Montesardi, Consulente legale e responsabile coordinamento sportelli GLT, l’Accordo di collaborazione tra l’Ateneo salentino e GLT. Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.

Scopri di più
21 Giugno 2024

Libere e uguali: il terzo incontro sulla famiglia

donnamoderna.com

La chiamano anche nido, perché è il luogo della sicurezza rasserenante e della dolce intimità d’affetti. O, quantomeno, dovrebbe esserlo. Spesso invece, come emerso dal nostro Osservatorio sui diritti, la famiglia diventa l’esatto opposto: un covo di squilibri, manipolazioni e stereotipi che nutrono numerose forme di violenza. Proprio per questo ne abbiamo fatto l’oggetto del […]

Scopri di più