QUANDO IL DENARO E UN’ARMA

Donna moderna
La violenza economica subita da tante mogli è una subdola forma di controllo che genera isolamento, compromette la salute, minaccia la libertà. Va riconosciuta come reato
E’ un abuso subdolo, spesso mascherato da premura, ancora saldamente incuneato nelle consuetudini sociali: tra le tante forme in cui si manifesta la violenza di genere, quella economica è la più difficile da identificare. La Convenzione di Istanbul, il quadro normativo che l’Unione europea s’è data per prevenire e combattere la violenza contro le donne, l’accosta alle più riconosciute: violenza fisica, sessuale e psicologica. Anche questa è una forma di controllo sulle donne, esercitata in famiglia o all’interno della coppia, che si perpetua pure dopo separazioni e divorzi e usa la superiorità economica per alimentare nelle vittime una condizione di dipendenza, isolamento, insicurezza…
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.